Gli uffici sono inseriti in un contesto moderno e all’avanguardia, ma al tempo stesso rispettoso della tradizione. E’ il risultato di un importante progetto di “urban restyling” dell’Ex Enopolio di Parma, che ha saputo mantenere intatto lo spirito originario guardando però a nuove funzionalità e nuovi servizi, conciliando così il suo pregio storico, quello architettonico e tecnologico. La riqualificazione ha puntato su un restauro conservativo, grazie al quale è stato possibile non solo recuperare un edificio risalente all’inizio del '900, ma anche definire per i suoi spazi una nuova destinazione, con una particolare attenzione ai dettagli e alla qualità della progettazione.
Stile architettonico, tecnologia all’avanguardia, cura dei dettagli, eccellenza dei materiali. In ogni unità, tutti questi aspetti trovano corpo e forma. Il colore e le linee moderne ne definiscono il carattere; gli ambienti luminosi, funzionali, gli spazi aperti e vivibili ne fanno un luogo ideale in cui lavorare, oltre che un prestigioso biglietto da visita. L’eleganza degli interni e le finiture di pregio sono la misura della qualità e dell’attenzione al particolare che hanno guidato il progetto. Nulla è lasciato al caso. Il connubio fra tradizione e modernità, fra gusto e tecnologie all’avanguardia contribuisce ad aumentare il valore dell’immobile, oltre che la sua eleganza.
Le planimetrie in visione hanno scopo illustrativo ed evidenziano alcune caratteristiche significative che apportano maggiore valore all'immobile. Come si può notare l'edificio, composto da due piani, presenta quattro ingressi indipendenti. Al complesso sono assegnate due aree per posti auto adiacenti tra loro, situate nel cortile interno. L'edificio presenta un piano seminterrato, in cui si trova l'autorimessa.
Dal punto di vista logistico, l’edificio si trova in una posizione particolarmente favorevole, a pochi passi dal centro storico, ma all’esterno della circonvallazione, quindi in una zona non soggetta a limitazioni del traffico. Viale Fratti è un’arteria importante della città, facilmente raggiungibile con ogni mezzo: è collegata a piste ciclabili e pedonali e ben servita dal trasposto pubblico; dista meno di un chilometro dalla stazione ferroviaria e poco di più dal casello autostradale (uscita Parma Centro). Si trova inoltre al centro di un importante complesso di uffici, servizi pubblici (come il Duc – Direzionale Uffici Comunali di Parma) ed esercizi commerciali. Questo rende l’immobile particolarmente appetibile e funzionale.
Immobiliare Quarta s.r.l. - Str. Bassa dei Folli, 65
43123 Parma (PR)
Tel: +39 0521 463695   |   Email: immobiliarequarta@legalmail.it
Capitale sociale 10.400 €   |   P.IVA 01999670340